L'intrattenimento per anziani ha assunto un ruolo centrale nelle case di riposo, entrando a tutti gli effetti a far parte dei servizi da esse offerti al pari dell'assistenza medica. Vediamo cosa possiamo fare di bello insieme....
L'intrattenimento per anziani ha assunto un ruolo centrale nelle case di riposo, entrando a tutti gli effetti a far parte dei servizi da esse offerti al pari dell'assistenza medica. Vediamo cosa possiamo fare di bello insieme....
Per gli anziani in pensione, guardare al futuro non vuol dire paura del cambiamento. Al contrario, può essere un'opportunità per migliorare la qualità di vita....
Gli anziani non solo non rappresentano un peso, bensì costituiscono un'immensa risorsa sociale di cui prendersi la massima cura perché gli anziani danno un contributo fondamentale per tutti....
Una nuova ricerca scientifica dimostra i notevoli benefici della dieta mediterranea per l'alimentazione e il benessere degli anziani: ecco i dettagli e i consigli....
Ore di riposo insufficienti, difficoltà ad addormentarsi, sonno troppo leggero, sonnambulismo: sono problemi molto diffusi in età avanzata, con gravi ripercussioni sulla salute dell'anziano. Ecco cosa fare....
È uno fra i disturbi dell'umore più diffusi tra gli anziani: è il Disturbo Affettivo Stagionale (Seasonal Affective Disorder, o SAD). In Italia interessa 3 milioni di persone e le donne sono colpite quattro volte di più rispetto agli uomini....
Gli anziani in Italia e in particolare in Liguria sono una realtà di primo piano, che richiede grandi investimenti nelle infrastrutture sanitarie: ecco le principali statistiche sugli anziani....
Rendersi conto del fatto che uno dei nostri cari potrebbe aver bisogno di assistenza costante è un momento difficile per una famiglia, ma è il passo fondamentale verso una soluzione del problema, ad esempio valutando il trasferimento in una residenza sicura per anziani....
Una caduta può essere rovinosa per un anziano. Eppure bastano poche e semplici pratiche di sicurezza per proteggere i nostri cari. Ecco come fare....
E’ ufficiale: abbandonare gli anziani è reato. Infatti con la sentenza 44098 la Corte di Cassazione sancisce i diritti e doveri dei figli nei confronti di genitori anziani: l’abbandono di genitori anziani costituisce reato. La Corte ha così affermato la reciprocità dei doveri familiari: anche...